Presenti: Miriam Monticelli, Giulia Petrioli, Simona Cherici, Carmen Moffa, Antonia Sciarrino, Elisabetta Fattirolli, Valentina Loliva, Arianna Persiani, Morena Guariento, Sandra Carpi Lapi e in collegamento skype da Bologna Paola Vaccari
Alle ore 20.30 prende la parola la Presidente A. Sciarrino presentando l’ordine del giorno:
- Legge sulla Privacy informativa : in seguito ai contatti avuti con l’ing. Silvia Martelli che ha presentato un preventivo per l’adeguamento al Regolamento UE 2016/679 (relativamente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali) il Direttivo approva il preventivo che riguarda 1) documento di analisi dei rischi (€250 +IVA ), 2) formazione del Titolare e del Responsabile del trattamento della durata di 4 ore (80.00+IVA)
- Provider : La responsabile Matrix, Elisa Palagini, con una mail del 21/12/2018 ha informato il Direttivo che a seguito dell’entrata in vigore del nuovo manuale dell’accreditamento ECM devono essere modificate le condizioni dell’accordo stipulato. Viene appresa la necessità di un incremento di spesa da parte di AHMPPIA, che questo anno corrisponderà a 279,67€. Tale spesa dovrà intendersi fissa aggiuntiva anche per gli anni successivi. Il Consiglio Direttivo pur non approvando i modi ed i tempi dell’informazione ricevuta, accetta tale nuova condizione.
- Sito: Viene constatata come la navigazione e l’accesso al sito non risulti facile, inoltre si considera come la pagina risulti povera di contenuti. Simona Cherici si propone di occuparsi del Sito per una migliore visualizzazione ed accesso alle informazioni riguardanti il sito dell’Associazione. Viene considerata la necessità di chiedere a Claudia Bertocci di affiancare Simona Cherici per favorire un passaggio di consegne, invitandola al prossimo Direttivo. Simona si propone di facilitare anche i collegamenti Zoom e Skype. Resta aperta la questione dell’agenzia che svolge l’assistenza al sito, questione articolata visto il necessario collegamento con il CSMH.
- Seminario Interassociativo: viene riferito quanto proposto nell’incontro avvenuto prima delle festività natalizie in cui erano presenti Antonia Sciarrino, Elisabetta Fattirolli in veste di Presidente uscente Amhppia, Antonella Sessarego – SPi, Alessio Ciardi EFPP, Walter Romeo Sipp. In tale sede è stato disposto di svolgere il seminario sul sogno, è stata individuata la figura di Bolognini come relatore a cui verrà affiancato anche la figura di un filosofo. Il filosofo individuato è il prof. Bettini che ha confermato la sua presenza. È stata proposta la figura di Jacque Andrè, psicoanalista francese, di fama internazionale. La prossima riunione dell’interassociativo avverrà il prossimo 21 gennaio. Si considera l’ipotesi che a questi incontri possano partecipare anche il segretario scientifico ed il tesoriere dell’Amhppia.
Varie Eventuali: Paola Vaccari comunica che è stato trovato un nuovo spazio che ospiterà i colleghi bolognesi. Viene comunicata la necessità che la Presidente possa prendere contatto con Chiara Bacchi, tesoriera della sede di Bologna, per redigere lettera di disdetta dello studio di Valentina Valentini che prevede preavviso di 3 mesi.
- Margherita Cinelli, moglie del dott. Smorlesi che è il proprietario della sede AMHPPIA ha fatto richiesta di poter usufruire della sede in data 25 marzo 2019, in occasione della presentazione del libro di Lisa Ginzburg. Si delibera il consenso all’uso dei locali dalle ore 17 alle ore 21, previo rimborso per pulizie e uso del riscaldamento.
- Per quanto riguarda la sovrapposizione degli impegni fra CSMH e AHMPPIA per la data del 18 maggio 2019, Sandra si propone di prendere contatto con Uguzzoni e Carmen cercherà di interfacciarsi con Palagini per capire quale soluzione possa venire accordata.
- La collega Federica Pibiri ha regolarmente presentato i documenti che attestano il conseguimento del titolo di Specializzazione acquisito presso il CSMH e viene pertanto a pieno titolo accolta la sua domanda di associatura all’AMHPPIA.
- Carmen propone di individuare un modo per risolvere il problema della scarsa frequenza dei soci nei seminari del lunedì, a tal proposito propone di rendere più stimolanti i seminari abbinando alla parte teorica con una parte clinica ed una conviviale.
- Si ritiene importante cominciare a riflettere sulla Assemblea dei soci del prossimo 23 marzo, avvisando per tempo Anna Molli e Grazia Pini per consentire la presentazione dei nuovi soci: Pibiri, Gogoli, Degli Innocenti.
- Il prossimo direttivo viene indetto per il 20 febbraio ore 20.30
Il verbale si chiude ore 22.45
La Presidente La Segretaria
Antonia Sciarrino Valentina Loliva