Verbale Direttivo 19 marzo 2025
Consiglio Direttivo 19.3.2025 Presenti: M.G. Pini, C. Italiano, G. Petrioli, M.C. Zanini, E. Sbaraglia, L. dal Borgo, L. Berti, E. Fattirolli, L. Garau, D. Pollini, A. Sciarrino. Inizio dei lavori 20.45 – Nuovi soci: 2 persone hanno chiesto di entrare all’assemblea di marzo, Valentina Celano e Marianna Minelli, in assemblea verrà presentata la loro richiesta. […]
Prendersi cura delle adozioni. Incontro con genitori, operatori sociali e sanitari, docenti e giudici onorari. Sabato 23 novembre

L’Amhppia organizza per il 23 novembre una mattinata aperta alle famiglie, insegnanti, operatori sociosanitari, ai GO che sono coinvolte e si occupano a vario titolo di Adozioni. Questo evento è stato pensato con lo scopo di far interagire la nostra Associazione con il territorio e poter rispondere in qualche modo ai bisogni delle famiglie e […]
Verbale Direttivo 15 maggio 2024
5° Consiglio direttivo 15/05/2024 Presenti su zoom: M.G.Pini, G. Petrioli, E. Fattirolli, C. Italiano, M. Guariento, A. Sciarrino, V. Loliva, E. Sbaraglia, C. Nicotra, C. Bertocci, D. Pollini, M. C. Zanini. Inizio lavori ore 20.45 – Programma scientifico 2025: Fattirolli ci informa che manca un lunedì sera per raggiungere le ore necessarie per Matrix. I […]
Nuovo Codice Deontologico delle Psicologhe degli Psicologi
Informiamo le socie e i soci psicologi che a partire dal 1 dicembre 2023 entra in vigore il nuovo codice deontologico. Pubblichiamo qui il documento per poterne prendere visione. Codice Deontologico 2023
Alle origini del ritiro psichico e sociale: segni precursori nelle osservazioni del bambino piccolo
Programma scientifico 2022 Elementi di riflessione sulla contemporaneità nella clinica dell’infanzia e dell’adolescenza Seminario di Lunedì 21 Maggio Alle origini del ritiro psichico e sociale: segni precursori nelle osservazioni del bambino piccolo Relatori Miriam Monticelli e Fiorenzo Ranieri Presentazione Fiorenzo Ranieri Abstract della relazione […]
Gruppalità e funzione analitica nei seminari con Giovanni Hautmann
Programma scientifico 2022 Elementi di riflessione sulla contemporaneità nella clinica dell’infanzia e dell’adolescenza Seminario di Lunedì 21 Marzo Gruppalità e funzione analitica nei seminari con Giovanni Hautmann Relatori Angela Rossi, Chiara Nanni, Liliana Ragonesi, Paola Vaccari L’esperienza di supervisione come partecipazione alla nascita di una mente. Franco Bruschi e Chiara Nanni Gruppalità e […]
Seminario del 15 Marzo 2021
Programma scientifico 2021 “La soggettivazione come processo di instaurazione di un Io autonomo: dall’eredità winnicottiana ai nuovi sviluppi” Introduzione al seminario a cura di Rosa Mattioli Winnicott D.(1967) La funzione di specchio della madre e della famiglia nello sviluppo infantile. In Gioco e Realtà. Il testo è stato introdotto da Paola Vaccari Ruggiero I. Dinamiche adolescenziali […]