Chi Siamo

L’ A.M.H.P.P.I.A. è un’associazione di psicoterapeuti psicoanalitici che si occupano principalmente della cura e del benessere psichico di bambini, adolescenti e famiglie. É il luogo di collegamento, scambio, formazione ed aggiornamento fra i professionisti formati presso il
Centro Studi Martha Harris.

Finalità
dell'associazione

Garantire ai soci la formazione e l’aggiornamento teorico clinico con il rilascio degli ECM, attraverso un programma scientifico approfondito e in continuo aggiornamento

Promuovere la conoscenza e l’applicazione della Infant Observation e dei concetti della Psicoterapia Psicoanalitica nelle strutture sanitarie pubbliche e private e nelle strutture educative e scolastiche.

Offrire uno spazio per il confronto su tematiche teoriche e cliniche attraverso:

· gruppi di lettura e di studio su testi psicoanalitici attuali o classici in base agli interessi dei soci.

· gruppi di approfondimento e ricerca sul pensiero psicoanalitico e sull’applicazione clinica nel campo dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia.

· gruppi di intervisione su situazioni cliniche.

Contribuire alla ricerca e alla diffusione delle conoscenze psicoanalitiche.

Riflettere sulle fluttuazioni della contemporaneità tramite gli assunti psicoanalitici.

Chi Siamo

L’ A.M.H.P.P.I.A. è un’associazione di psicoterapeuti psicoanalitici che si occupano principalmente della cura e del benessere psichico di bambini, adolescenti e famiglie. É il luogo di collegamento, scambio, formazione ed aggiornamento fra i professionisti formati presso il
Centro Studi Martha Harris.

Finalità
dell'associazione

Garantire ai soci la formazione e l’aggiornamento teorico clinico con il rilascio degli ECM, attraverso un programma scientifico approfondito e in continuo aggiornamento

Promuovere la conoscenza e l’applicazione della Infant Observation e dei concetti della Psicoterapia Psicoanalitica nelle strutture sanitarie pubbliche e private e nelle strutture educative e scolastiche.

Offrire uno spazio per il confronto su tematiche teoriche e cliniche attraverso:

· gruppi di lettura e di studio su testi psicoanalitici attuali o classici in base agli interessi dei soci.

· gruppi di approfondimento e ricerca sul pensiero psicoanalitico e sull’applicazione clinica nel campo dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia.

· gruppi di intervisione su situazioni cliniche.

Contribuire alla ricerca e alla diffusione delle conoscenze psicoanalitiche.

Riflettere sulle fluttuazioni della contemporaneità tramite gli assunti psicoanalitici.

AMHPPIA

Storia dell'associazione

L’AMHPPIA fa parte della European Psychoanalytical Federation, che raccoglie le società europee che appartengono all’International Psychoanalytical Association.
Si è costituita nel 1997 per rispondere al bisogno dei professionisti che avevano conseguito la specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza, modello Tavistock, di dare continuità alla formazione con approfondimenti e scambi di esperienze teorico-cliniche in ambito psicoanalitico.

I soci fondatori, provenienti da esperienze professionali private e pubbliche nei servizi servizi di salute mentale rivolti all’infanzia, all’adolescenza e alle famiglie, si erano qualificati in parte a Firenze presso il Centro Studi Martha Harris (CSMH) nel 1994, in parte a Bologna presso l’Associazione Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Infanzia, dell’Adolescenza e della Famiglia (AIPPI), di cui erano membri dal 1993. A loro si sarebbero successivamente uniti gli psicoterapeuti dell’età evolutiva modello Tavistock che ne avessero fatto richiesta a livello nazionale.
Fin dal suo costituirsi l’AMHPPIA ha rappresentato uno spazio di pensiero in cui condividere e approfondire le riflessioni teoriche e le esperienze professionali che trovano applicazione sia in ambito clinico privato che nelle istituzioni pubbliche, favorendo il confronto con altre correnti di pensiero affini e/o con altri modelli teorici.
A tale scopo sono stati organizzati annualmente eventi e seminari fra cui ricordiamo: il Convegno su Donald Meltzer e il suo pensiero (Firenze 2000), seminari con Pierandrea Lussana, Anne Alvarez, Jeanne Magagna, Arrigo Bigi, Adolfo Pazzagli, Lucio Russo, Jean-Michel e Danielle Quinodoz, Domenico Di Ceglie, Irene Ruggiero, Antonino Ferro, Dina Vallino, Stefano Bolognini e molti altri ancora.
In parallelo all’apporto degli psicoanalisti che hanno contribuito a formare generazioni di psicoterapeuti e a diffondere il pensiero psicoanalitico in Italia e all’estero, si è svolto, fin dai primi tempi della fondazione dell’associazione, il lavoro seminariale col dr. Giovanni Hautmann, con il quale si è stabilito un rapporto duraturo e continuo che ha accompagnato l’Amhppia lungo un arco di più di vent’anni.
L’esperienza è stata approfonditamente descritta nel recente libro “Gruppalitá e funzione analitica nei seminari con Giovanni Hautmann” Edizioni ETS.
Negli anni si sono stabilite collaborazioni interassociative con le associazioni psicoanalitiche fiorentine (CPF-SPI, AFFP e SIPP) con le quali si sono organizzati eventi culturali e scientifici, con l’intento di condividere e promuovere nuove conoscenze teoriche e cliniche.

Comitato Esecutivo

PRESIDENZA

Maria Grazia Pini

mariagraziaxpini@gmail.com

SEGRETERIA AMMINISTRATIVA

Giulia Petrioli

petrioli.giulia@gmail.com

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Elisabetta Fattiroli

e.fattirolli@gmail.com

TESORERIA

Antonia Sciarrino

sciarrinoantonia@gmail.com

COMITATO:


Claudia Bertocci

claudia.bertocci@gmail.com

Simona Cherici

simonacherici@gmail.com

Lucia Dal Borgo

luciadalborgo@libero.it

Laura Garau

lauragarau@yahoo.it

Morena Guariento

morenaguariento@hotmail.com

Carla Italiano

carla.italiano@yahoo.it

Valentina Loliva

valentina.loliva@gmail.com

Federica Pibiri

pibiri.federica@gmail.com

Daniela Pollini

dapollini23@gmail.com

Emanuela Sbaraglia

emanuela.sbaraglia73@gmail.com

Antonia Sciarrino

sciarrinoantonia@gmail.com

Maria Cristina Zanini

mariacriszanini@gmail.com

Soci Fondatori

Carla Andrei

Franco Bruschi

Sandra Carpi Lapi

Chiara Cassese

Elisabetta Fattirolli

Alba Greco

Sonia Guerri

Maria Paola Martelli

Paola Masoni

Paolo Meucci

Lidia Mulazzani

Simona Nissim

Maria Grazia Pini

Eleonora Pilo di Boyl

Liliana Ragonesi

Silvia Spiller

Carla Trombetti

Valentina Valentini

Laura Mori

Associazione Martha Harris
Psicoterapia Psicoanalitica Infanzia
Adolescenza

SEDE FIRENZE

SEDE BOLOGNA