Gruppo intervisione situazioni cliniche

REFERENTI
Maria Grazia Pini
Giulia Petrioli 

DESCRIZIONE

Il gruppo di lavoro sui casi clinici nasce quasi contemporaneamente alla nascita dell’AMHPPIA, per rispondere al bisogno, condiviso da molti soci, di continuare a lavorare in una dimensione di gruppo, anche una volta terminato il percorso formativo al Centro Studi Martha Harris.

Gli incontri si tengono una volta al mese, la mattina, da settembre a giugno. I soci che partecipano presentano al gruppo un caso clinico (bambini, adolescenti o genitori) sul quale lavorare insieme. Questo permette di prendere in considerazione tematiche molto diverse, psicodiagnostiche, psicopatologiche, psicoanalitiche, evolutive e di intervento.

Il lavoro di gruppo offre a tutti l’occasione di conoscere modi di riflettere e stili di lavoro diversi, lo scambio che avviene fra le menti dei partecipanti aiuta ad ampliare i vertici di osservazione. La condivisione dei casi permette di mettere in luce gli aspetti di transfert e controtransfert, così centrali nelle terapie.

Il gruppo si propone come un contenitore, allargato e flessibile, dove depositare, oltre ai pensieri, anche il carico emotivo dei pazienti, spesso molto gravoso. Un altro importante aspetto di questo lavoro di gruppo, riguarda il funzionamento del gruppo stesso, che diventa un organismo quasi indipendente: è importante poter osservare le reazioni ed i movimenti che si attivano durante la discussione dei casi.

Il gruppo clinico vuole essere uno spazio aperto ed attento alle esigenze dei partecipanti, può capitare che il gruppo segua lo stesso caso per più incontri, o che vengano scelti argomenti teorici da approfondire, in base alle tematiche che emergono dai casi clinici o in base ad argomenti che si desiderano approfondire in un dato periodo.