Assemblea dei soci 16.11.2024
Presenti su zoom: Pini, Fattirolli, Petrioli, Guariento, Dal Borgo, Sbaraglia, Sciarrino, Persiani, Loliva, De Paoli Vitali, Italiano, Bertocci, Garau, Khizhniak, Cherici, De Cesaro, Nicotra, Papa, Pucci, Berio, Pollini, Coveri, Lenzi, Longoni, Marchi, Dioli, Messina, Greco, Molli, Pagliai, Di Falco, Fiorini, Bettoschi, Zanini, Monticelli, Gogoli, Maggio, Rosini, Santamaria, Marasso, Ferri, De Cesaro.
Presenti per delega: N. Landi e F. Pibiri, C. Trippi (G. Petrioli), C. degl’Innocenti (V. Loliva), F. Bruschi (M.G. Pini), S. Guerri (A. Persiani), C. Andrei, M.P. Martelli (E. Fattirolli), E. Fabbri (S. de Paoli Vitali), M. Mollica e L. Pomponi (Dal Borgo).
Inizio lavori ore 13.00
Votazione nuovi soci: hanno fatto domanda di ingresso 4 soci, S. Berno, A. Scabia, A. Pofferi, A. David, approvata all’unanimità.
Rinnovo del Consiglio Direttivo: Il CD si presenta compatto per essere rinnovato, tranne 4 dimissioni di C. Bertocci, M. Guariento, S. Cherici, A. Persiani. Si vota per rinnovare il consiglio attuale che vede impegnate: Sciarrino (tesoriera), Pini (presidente), Petrioli (segretaria), Fattirolli (segretaria scientifica), Italiano, Sbaraglia, Pibiri, Dal Borgo, Zanini, Garau, Pollini, Pibiri, Loliva.
La presidente ricorda che gli incontri del Consiglio sono sempre aperti, saranno ben accolti soci desiderosi di partecipare alla vita associativa, anche in previsione del futuro, quando sarà necessario sostituire i soci che lavorano da vari anni all’interno del consiglio.
La Presidente ringrazia tutte le persone che si occupano di aspetti vitali per la nostra Associazione:
- Prima fra tutti la nostra segretaria scientifica che espone il programma scientifico del 2025. Fattirolli invierà il programma a tutti i soci nel dettaglio, appena saranno definite le ultime incertezze. L’argomento scelto per il prossimo anno è il lavoro con gli adolescenti. Abbiamo cercato di chiedere interventi di relatori esperti nel lavoro con gli adolescenti, poi, come sempre, ci sono anche nostri soci che interverranno.
Al momento abbiamo confermate le seguenti date:
Seminari di sabato:
25/1 D. Biondo
15/2 Study Day Cregeen
29/3 M. Mondello
12/4 A. Speranza
24/5 Giornata AMHPPIA unita allo study day (in corso di definizione)
8/11 Study Day
13/12 C. Cattelan
Venerdì 14/3 dalle 18.00 alle 20.00 A. Lemma (giorno ed orario sono vincolati alle disponibilità della dott.ssa Lemma)
Lunedì sera presenteranno le nostre socie
3/2 C. Morselli
/9 P. Vaccari e R. Mattioli
Inoltre
8/2 Seminario Interassociativo in cui interverranno S. Guidani e M. Sommantico
- Il gruppo di lavoro sul Sito AMHPPIA. La responsabile è E. Sbaraglia che ci presenta il lavoro del piccolo gruppo composto da 5 persone, ma aperto e desideroso di accogliere nuovi soci che possano collaborare. Attualmente vengono pubblicate sul sito diverse informazioni utili per i soci, come verbali, eventi, incontri. Si vorrebbe creare una piccola redazione che possa pubblicare recensioni su libri, film, mostre ecc.
- Gruppo ECM, la referente L. Dal Borgo ci informa che lavorano con lei altre 3 persone: Sbaraglia, Pollini, Pibiri. Il gruppo ha un ruolo fondamentale nella gestione della nostra attività formativa, si organizza per tenere i rapporti con Matrix, per seguire seminari e dare istruzioni per i questionari ECM. Sbaraglia è il riferimento per i soci, in caso di necessità.
- Quest’anno è stato ripristinato un piccolo gruppo per proporre eventi esterni. Pollini ci spiega come il gruppo sia stato pensato per proporre eventi divulgativi allo scopo di far conoscere la nostra Associazione ed il nostro metodo di lavoro, oltre che per tenere vivi contatti con i diversi territori sui quali siamo presenti.
Berio e Pibiri hanno organizzato un primo evento sulle adozioni, il 23 novembre a Firenze, la relatrice principale sarà la nostra collega Castelli, nella sede fiorentina del CSMH. Zanini e Pollini si occuperanno di eventi simili a Bologna.
Il gruppo è nato in primavera con l’obiettivo di creare eventi a scopo divulgativo, per offrire proposte alla popolazione, diffondere un quadro di riferimento ed un metodo di lavoro.
La presidente e tutto il direttivo credono sia molto importante sensibilizzare tutti i soci rispetto alla possibilità di lavoro per organizzare eventi simili nelle diverse città.
- Centro di consultazione, ne parla la referente M. Guariento, ci informa che il centro dovrebbe partire a gennaio 2025. Va completato l’arredamento della sede per renderla adatta e fruibile. Il progetto è centrato sulla perinatalità e prevede di offrire colloqui psicologici rivolti a genitori e famiglie che affrontino momenti critici o che cerchino uno spazio di ascolto e pensiero. Sono garantiti 3 colloqui gratuiti da svolgere in presenza o da remoto, con la possibilità di individuare colleghi che possano prendere in carico i pazienti se ne avessero voglia o bisogno. L’organizzazione pratica in fase di definizione. Il progetto poi verrà inserito sul sito.
La perinatalità è il progetto immediato, ma ci sono persone che desiderano far lavorare anche con altre fasce d’età, anche in questo caso, se ci fossero soci desiderosi di partecipare o di fare delle proposte simili, sarebbero i benvenuti e potrebbero far riferimento a Guariento.
- La presidente ci ricorda che sono sempre attivi alcuni gruppi di lavoro e di studio: Terapie a distanza, Gruppo di Intervisione, Adolescenti e nuove realtà, Gruppo sulla consultazione partecipata, Gruppo di lettura. Tutti i gruppi sono presenti sul sito, chi fosse interessato a partecipare potrà contattare il referente del gruppo.
- La Giornata AMHPPIA di maggio sarà insieme al CSMH, in presenza. Si ritiene importante mantenere viva la collaborazione fra la nostra Associazione ed il Centro Studi, oltre che favorire un evento in presenza che permetta a soci e studenti di conoscersi meglio e dialogare.
Questa giornata è in corso di definizione, se qualcuno fosse interessato a partecipare o avesse idee in merito può far riferimento alla nostra presidente.
Dal Borgo ripete, per concludere, i passaggi necessari alla compilazione del questionario ECM che andrà svolto dalla giornata di oggi al 19/11, si rende disponibile, insieme a Sbaraglia a dare una mano ai soci che possano averne bisogno.
Conclusione dei lavori alle 13.45
La Presidente M.G. Pini
La segretaria G. Petrioli