Presenti su zoom: M. G. Pini, G. Petrioli, E. Fattirolli, A. Sciarrino, D. Pollini, S. Castelli, R. Mattioli, S. Guerri, M. Marchi, M. Mollica, M. Guariento, V. Loliva, E. Papa, A. Cappi, B. Ferri, A. Greco, C. Bertocci, M. Longoni, P. Pucci, C. Trippi, L. Pomponi, R. Nicosia, C. Carisi, F. Stefani, M. Manetti, A. Cosenza, C. Italiano, L. dal Borgo, S. Cherici, I. Mantovani, N. Pagliai, L. Amabile.
Presenti per delega: C. Andrei (Petrioli), C. Italino (Petrioli), C. Balloni (Petrioli), M. Cenerini(Petrioli), F. Bruschi (Pini), C. Nicotra (Pini), C. degl’Innocenti (Pibiri), M. Marasso (Maggio), L. Sintoni (Marchi)
Inizio ore 13.00
Bilancio: la tesoriera A. Sciarrino comunica che le quote associative sono state tutte pagate. Dal confronto con il commercialista emerge che a fine anno abbiamo 73.000 euro, 3000 di scarto con lo scorso anno, dovuti all’aumento dell’affitto della sede di Firenze e all’affitto di Bologna ed al pagamento degli study day con ospiti stranieri.
Il commercialista ha suggerito, vista la cifra consistente in nostro possesso e gli oneri bancari (450 euro), di investire una parte del patrimonio in un deposito bancario vincolato, in modo che gli interessi coprano gli oneri bancari. A questo proposito la tesoriera raccoglierà ulteriori informazioni in merito e riferirà al consiglio direttivo.
Si decide di lasciare la quota annua associativa invariata, a 200 euro, sempre ribassata come da epoca covid. Si pensa che in seguito si possa nuovamente aumentare, anche per far fronte a nuovi progetti che stanno nascendo nell’associazione
Il bilancio, così condiviso con tutti i soci, viene approvato.
Nuovi soci da ammettere: la segretaria comunica che Michela Marchet e Valentina Guglielmetto hanno fatto richiesta di entrare nell’associazione e presentato la documentazione necessaria, l’ingresso di entrambe viene approvato dall’assemblea.
Aggiornamento sugli ECM L. dal Borgo, ci parla di come verrà organizzata da ora in poi, la questione degli ECM. E’ in funzione un gruppo che si occupa di questo aspetto (F. Pibiri, L. dal Borgo, E. Sbaraglia, D. Pollini), le colleghe si sono suddivise i compiti da svolgere e hanno pensato a come rendere meno complesso il lavoro degli Ecm per i nostri soci. Verrà inviata una mail in modo da spiegare a tutte come funziona il gruppetto, prima dell’estate i soci saranno aggiornati e verrà ricapitolata loro l’attività svolta, per stare al passo con gli ecm e minimizzare il più possibile incomprensioni.
Gruppo di comuincazione-promozione AMHPPIA/esterno: F. Pibiri mette al corrente che con G. Berio stanno costituendo un piccolo gruppo che si possa occupare della comunicazione fra l’associazione e la popolazione, su tematiche che riguardano il nostro lavoro con l’età evolutiva. Progetto in fieri. Non è un gruppo che pubblicizza ma che intende farci conoscere come gruppo di professionisti esperti che possano collaborare ed interagire con altri addetti ai lavori e con la popolazione.
Gruppo di lavoro sul centro di consultazione si sta ingrandendo e prosegue nel proprio lavoro. Sono comunque gradite persone che possano essere interessate a partecipare a questo progetto, si soci di Firenze che di altre città. La referente è M. Guariento.
- dell’Osso chiede di avere l’opportunità di essere informati della percentuale di presenza/assenza ai seminari anche a metà anno, questo è un aspetto di cui si occuperà il gruppo degli ECM.
- Trippi chiede se ci sia la possibilità di fare una sorta di videoteca da mettere in area riservata sul sito, forse si potrebbe chiedere a Matrix. Quello che si sa per ora è che Matrix cancella dopo 5 giorni la registrazione che è fatta a fini ministeriali e non per poterne usufruire come strumento. Si chiederanno ulteriori dettagli a Matrix per cercare di tenere i video dei seminari e renderli disponibili ai soci.
Al prossimo Study day ci sarà la presentazione del libro di R. Bertolini, dopo il seminario tenuto da S. Nissim e L. Sarno. La presidente raccomanda una buona partecipazione, sarebbe importante incontrarsi di persona e condividere questo momento.
Fine dei lavori alle 13.40
La Presidente M.G.Pini
La segretaria G. Petrioli