Verbale del Direttivo del 10 Febbraio 2021

Verbale C. Direttivo del 10/2/2021 ha inizio alle ore 20.45

Risultano presenti in collegamento Zoom i seguenti soci  S.Cherici, A.Sciarrino, V.Loliva, E Fattirolli, F.Pibiri, A. Persiani, M.Monticelli, M. Guariento, C. Italiano, G. Petrioli , Daniela Pollini, Sandra Carpi Lapi, .M. Cristina Zanini, Claudia Bertocci

Prende la parola la Presidente Antonia Sciarrino che introduce il primo punto 

  • Sede

La Presidente informa che è stata data la disdetta dell’affitto della sede di via Lorenzo il Magnifico che avrà scadenza il 30 giugno 2021.

Giulia Petrioli informa il direttivo di essersi attivata nella ricerca di una nuova sede il cui canone mensile sia di importo inferiore a quello fin ora corrisposto, anche alla luce della necessità di dover prevedere un costo aggiuntivo riguardante una idonea e capiente sala per lo svolgimento degli eventi/seminari in presenza. 

Giulia Petrioli metterà al corrente il direttivo dell’esito delle ricerche. Varie sono le zone fiorentine ritenute idonee, il criterio di scelta privilegia la facile raggiungibilità ed il parcheggio.

Il direttivo si confronta sulla necessità di poter trasferire gli arredi, i libri  e quanto altro presente nella sede, presso un appoggio provvisorio, come per esempio il locale che Grazia Pini  aveva dichiarato di poter mettere a disposizione temporaneamente per l’Ahmppia. Si accolgono eventuali altre proposte da parte dei soci che dispongano di locali in cui sia possibile trasferire quanto oggi presente in sede.

Il Direttivo valuta anche possibile che alcuni arredi non trovandosi in un buon stato di conservazione possano essere ritirati da Alia. 

  • Sito 

Simona Cherici, con la partecipazione di Claudia Bertocci e Antonia Sciarrino riportano al consiglio direttivo gli sviluppi riguardanti la questione del sito:

L’Agenzia Sembuster sembra rispondere alle esigenze di tradurre con strumentalità tecniche e mezzi grafici le necessità e i contenuti dell’Amhppia.

Il direttivo riflette sulle osservazioni di Carmen Moffa circa una maggiore valorizzazione di un sito unico per le due realtà Amhppia e CSMH, ma viene ritenuta più adeguata la gestione del sito Ahmppia separata, viste le esigenze e finalità specifiche.  Anche l’agenzia Sembuster avalla tale ipotesi.

Il consiglio direttivo si confronta sulla necessità di attivare una maggiore partecipazione sui temi e contenuti del sito tale da garantire maggior spazio di interattività e fruizione e da renderlo aggiornato e vivace. Si condivide la necessità di favorire la piena visibilità ed il facile scambio fra i due siti attraverso link di collegamento su temi condivisi. 

L’agenzia Sembuster si occuperà e aggiornerà i criteri di indicizzazione che consentiranno di aver assegnata la priorità di ricerca sui temi di nostra pertinenza favorendo la visualizzazione del sito. 

  • Domanda di associatura

Il direttivo propone conformemente, a quanto previsto nello Statuto dell’Associazione, che le domande di ammissione all’Ahmppia siano da valutare ed accogliere in sede della prima assemblea dei soci utile rispetto alla presentazione della domanda degli aspiranti soci che abbiano adempiuto all’invio dei documenti previsti. I soci che ne facciano richiesta, previa ammissione assembleare, vengono ammessi alla frequenza libera e volontaria dei seminari  del programma scientifico dell’anno in corso senza  percepire  i crediti formativi ECM. 

Già negli anni passati veniva data la possibilità agli studenti CSMH che si sarebbero qualificati nella sessione di dicembre, di poter fare domanda a novembre dello stesso anno e quindi successivamente regolarizzare la propria posizione con l’invio dei documenti e titoli richiesti.

Per tale ragione si ritiene necessario, nel rispetto del criterio dell’accoglienza e arricchimento formativo, che questa prassi possa essere adottata anche aggiornando il regolamento associativo. Al momento sono giunte n.7 domande di aspiranti soci. 

Antonia Sciarrino  chiederà allo studio Zanotti  i tempi di legge entro cui potrà essere svolta l’Assemblea dei soci al fine di favorire la migliore organizzazione rispetto al calendario degli eventi formativi.  

  • Varie ed eventuali
  • Il direttivo accoglie la proposta di dedicare uno spazio commemorativo in ricordo della Collega Paola Carboncini, recentemente scomparsa. Il direttivo si confronterà con alcune colleghe-amiche di Paola per favorire la migliore organizzazione. Si stima di poter dedicare lo spazio orario incluso fra le 13.00 e le 13.30.
  • Il direttivo avanza l’ipotesi  di svolgere la presentazione del libro di Michele Cocchi autore di “Us” edito da Fandango, introdotto e commentato da Giuseppina Berio, per un lunedì sera dalle ore 20. 30 per permettere un approfondimento di un tema di interesse comune.
  • Il Direttivo si confronta sulla possibilità di designare uno o più interventi programmati in occasione dei seminari in presenza di relatori esterni. Si propone l’idea di motivare il confronto con il pensiero dell’autore favorendo un filo conduttore che stimoli alla riflessione sulla tecnica e la teoria di riferimento.

Prossimo Consiglio Direttivo il 17.03. 2021 ore 20.45

Termine Verbale ore 23.00

                Il Presidente                                             Il Segretario

Antonia Sciarrino                                      Valentina Loliva