Verbale C. Direttivo del 13/01/2021 ha inizio alle ore 20.45
Risultano presenti in collegamento Zoom i seguenti soci S.Cherici, A.Sciarrino, V.Loliva, E Fattirolli, F.Pibiri, A. Persiani, M.Monticelli, M. Guariento, C. Italiano, G. Petrioli , C. Moffa, Daniela Pollini, M. Cristina Zanini, M Grazia Pini, Miriam Monticelli
Prende la parola la Presidente Antonia Sciarrino che introduce il primo punto
- Sito
Simona Cherici riporta le questioni condivise con Claudia Bertocci e Cristiano Nicotra emerse in merito alla gestione del sito, ovvero:
- Al momento risulta difficile capire se vi siano le condizioni per la realizzazione di un unico sito valevole sia per l’ Amhppia che per il CSMH che, se accomunati, rischierebbero entrambe di essere penalizzati e avere scarsa visibilità e spazi inadeguati considerando le esigenze e gli obbiettivi diversi delle due entità. Si ipotizza che la soluzione idonea sarebbe un doppio sito gemello con Home page diverse seppur collegate. Il CD discute del fatto che, al momento, i due siti seppur molto similari nella forma, non abbiano in evidenza i canali che li rendono collegati. Pertanto si sostiene la necessità, nel caso venisse confermata l’impossibilità di un sito unico, di facilitare la visualizzazione del collegamento fra i due siti o consentire nella home page di superare la divisione che nel corso del tempo ha caratterizzato le due realtà.
Simona Cherici riferisce la buona impressione ricevuta dalla Sembuster che è una agenzia giovane e fresca, capace di calarsi nelle nostre realtà e realizzare delle proposte mirate. Sembuster appare in grado di anticipare le possibili esigenze realizzando una buona esposizione dei contenuti con apporti creativi e grafici consoni ai bisogni.
- Il CD ritiene opportuno, su sollecitazione di S. Cherici, di organizzare un incontro con l’agenzia Sembuster così da permettere agli interessati ad occuparsi del sito di partecipare per acquisire ulteriori informazioni. L’incontro avrà l’intento di valutare approfonditamente costi e benefici del condividere o meno la stessa realtà virtuale.
- Si considera la possibilità di una sovrapposizione di costi di gestione fra l’agenzia di Bertolini e la Sembuster. L’ultimo pagamento a Bertolini risale a novembre 2020. A Sembuster sarà richiesto un nuovo preventivo che preveda i costi di restyling e di gestione che potrebbero subire delle variazioni rispetto al preventivo inviatoci precedentemente.
.
- Sede
Sciarrino informa il Direttivo che il proprietario della sede di via L. il Magnifico ha chiesto, in seguito alla disdetta del contratto di affitto della stanza da parte del CSMH, di conoscere le intenzioni dell’AMHPPIA al riguardo.
Il CD unanimemente esprime parere favorevole a lasciare la sede ritenendo inadeguati gli spazi comuni fin oggi dedicati allo svolgimento dei seminari e comunque ritiene che ancora non siano facilmente preventivabili i tempi di una possibile ri-frequentazione dei locali a causa delle misure di sicurezza in corso. Il tempo di preavviso per la disdetta dell’affitto è di 6 mesi.
Nel corso dei prossimi mesi il CD si impegna ad individuare una possibile alternativa riguardante o una stanza presso uno studio di un collega o un piccolo studio indipendente siti nelle aree limitrofe all’attuale sede o comunque di facile raggiungibilità.
Grazia Pini comunica che il CSMH sabato svolgerà il sopralluogo presso i locali della Kent State University per verificare l’adeguatezza degli ambienti per lo svolgimento della didattica.
Nel caso affermativo sarà chiesto alla Kent University anche l’utilizzo della grande sala presente nel palazzo per lo svolgimento dei seminari.
- Varie ed Eventuali
Federica Pibiri, per rispondere alle numerose mail di delucidazione ricevute dai soci riguardante le modalità di iscrizione ai seminari del programma scientifico 2021 invierà una mail a tutti i soci Ahmppia con ulteriori chiarimenti riguardanti i termini e modalità di partecipazione, nella quale sarà chiarita la possibilità di partecipazione ai seminari singolarmente, al programma scientifico integralmente e quali le condizioni da rispettare per l’ottenimento dei crediti ECM.
Miriam Monticelli si rende disponibile, se direttamente contattata a dare indicazione per reperire il materiale bibliografico previsto per il prossimo seminario.
Il CD prende atto della richieste di associatura dei colleghi Marasso, Giusti e Pomponi, rimanda all’assemblea dei soci di novembre la loro adesione, ma rinvia al prossimo direttivo la valutazione della formula che permetta ai soci richiedenti di partecipare ad una porzione dei seminari previsti nel programma scientifico.
Sciarrino informa il Direttivo di aver concordato con Michele Cocchi la possibilità di dedicare uno spazio, al termine di un seminario del programma scientifico, per la presentazione del suo ultimo libro, attraverso un dialogo con un socio con funzione di discussant.
Prossimo Consiglio Direttivo il 10.02.2021 ore 20.45
Termine Verbale ore 23.00
Il Presidente Il Segretario
Antonia Sciarrino Valentina Loliva