Verbale del Direttivo del 13 Novembre 2019

Presenti:, Simona Cherici, Giulia Petrioli, Carmen Moffa, Antonia Sciarrino, Elisabetta Fattirolli Valentina Loliva, Morena Guariento, 

via collegamento   Carla Italiano e Paola Vaccari

Alle ore 20.45 prende la parola la Presidente A. Sciarrino che presenta l’ordine del giorno introducendo come primo argomento

Assemblea dei soci: 

In occasione dell’Assemblea dei soci del prossimo 30 novembre si fa presente che verranno esaminate le domane di associatura di nuovi candidati.

Inoltre verranno esaminate le richieste di Lidia Mulazzani e di Laura di Falco, già socie Amhppia, che richiedono di rientrare nell’Amhppia

In tale sede verrà presa in considerazione inoltre la richiesta di dimissione di Francesca Siboni.

Si ricorda che in caso di morosità biennale del socio verrà inviata comunicazione scritta da parte della tesoriera al fine di ricordare la procedura secondo la quale l’assenza di regolarizzazione della quota associativa comporta la decadenza da socio. 

Giornata Amhppia: 

Si concorda con la diffusione del Programma della Giornata Amhppia e con l’organizzazione del Buffett attraverso l’acquisto di pietanze, come già avvenuto lo scorso anno, commisurato alle domande di partecipazione.

Sito:

Simona fa presente la necessità di potersi interfacciare con esperti nel settore informatico per poter consentire la migliore visione e la massima efficienza del sito. Le modifiche fin oggi apportare consentono un migliore accesso al Sito benché permangano alcune criticità. Dovrà essere avviato un dialogo con Bertolini, anche tramite Claudia Bertocci, per favorire una migliore conoscenza e comprendere come meglio usufruire della sua consulenza.  

Si considera l’opportunità di invitare tutti i soci ad utilizzare l’area riservata anche in previsione della pubblicazione di articoli e materiale scientifico. A tale scopo verrà disposto un modello di  autorizzazione e di consenso.  

Viene posta la questione di poter inserire nel sito anche materiale audio, previa conoscenza dello spazio vocale utilizzabile. Dovranno essere utilizzati i permessi e le autorizzazione anche per questo tipo di materiale.

Il Direttivo propone di chiedere l’autorizzazione ai relatori di inserire sul sito il materiale presentato durante i seminari  iniziando anche dal seminario del prossimo 23 novembre.

Programma scientifico 2020: 

Titolo: Percorsi e sviluppi dalla consultazione psicoanalitica alla psicoterapia. Diagnosi, assessment, organizzazioni psicopatologiche

Calendario Seminari:

18 gennaio  dott.ssa Speranza

14 marzo   dott.ssa Landi

18 aprile  dott.ssa Ruggiero

6 giugno   dott.ssa Petrelli

19 settembre dott.ssa Monticelli

7 novembre dott.ssa Fattirolli 

I lunedì di lettura saranno:

3 febbraio

2 marzo

6 aprile

4 maggio

È previsto un seminario a Bologna condotto da Vigna Taglianti che allo stato attuale non ha ancora indicato la data definitiva. Non potrà pertanto essere inserito all’interno del programma ECM 2020.

Il 28 marzo 2020 ci sarà un seminario inter-associativo in cui verrà presentata l’ultima pubblicazione del Dr. Bolognini Flussi vitali fra sé e non sé: l’inter-psichico. Raffaello Cortina 2019.

Bibliografia come più volte ricordato si occuperà  su:

Testo della Mc Williams “La Diagnosi Psicoanalitica”, Articoli di D. Petrelli, testo di Steiner “Rifugi della Mente” ed altre letture che verranno diffuse successivamente.

Il 24 ottobre 2020 siamo invitati a partecipare al seminario organizzato dall’AFPP attendiamo prossimamente di  ricevere informazioni sul tempo che ci verrà concesso per l’intervento il cui titolo è definito con “Continuità e cambiamento nella tecnica psicoanalitica” 

Varie ed Eventuali 

Sono stati esaminati i preventivi di spesa dei gestori di telefonia “3” e “ Fastweb” ; da comparazioni di costi è risultato che il più conveniente è la compagnia “3” pertanto  sarà scelta per sostituire dell’attuale gestore TIM

Termine Verbale ore 23.00

   Presidente                                     Segretario

Antonia Sciarrino                       Valentina Loliva