Verbale del Direttivo del 15 Settembre 2022

Verbale C. Direttivo del 15/09/2022 ha inizio alle ore 20.45

Sono presenti: A. Sciarrino, E Fattirolli, V.Loliva, M. Monticelli, M. Guariento, A Persiani, F. Pibiri, S. Cherici G. Petrioli. Sono presenti in modalita zoom: C Italiano, M. Cristina Zanini, Pollini Daniela

viene introdotto il primo punto del OdG

Programma scientifico
Elisabetta Fattirolli conferma il Programma scientifico 2023 già definito e rileva le date e relatori tuttora mancanti e che attengono agli study day.
A tale proposito Miriam Monticelli riferisce che la prossima data degli study days sarà il seminario del 12/11/2022 con Jeanne Magagna e che, in occasione del trentennale del CSMH si sta organizzando un convegno di 2 giorni che si terrà a Maggio 2023. Restano ancora da definire le date di febbraio e novembre 2023. Il CD esprime un interessamento nel rivolgere l’invito alla dr.ssa Mary Morgan per uno dei prossimi eventi.

Per quanto riguarda la giornata Amhppia si conferma l’intervento di Maria Paola Martelli (vedere su precedente verbale di che tratta). A seguito di un confronto con M.Paola Martelli si definiranno eventuali altri interventi.
Il CD ricorda che al termine della giornata Amhppia dovrà essere compilato questionario Ecm (no so se si può mettere).

Il cd si confronta sull’esigenza di rivalutare la possibilità di svolgere i seminari in presenza, come espresso da alcuni soci: al momento si considera opportuno mantenere l’assetto del programma scientifico ad oggi già impostato, in quanto non sarebbe conveniente convertire le ore di formazione nella modalità in presenza e dovrebbero essere aggiunti ulteriori seminari.
Il CD, compatibilmente con le condizioni sanitarie, si propone di rinviare al 2024 la formazione in una modalità che faciliti la libera frequentazione tra soci.

Si rende noto che al prossimo seminario del 17 settembre condotto da A. Badiali e M. Gentile verrà inviato il link per il collegamento anche agli altri autori che hanno collaborato con i relatori.

Solidarietà fra soci
Antonia Sciarrino informa il CD che da ripetuti confronti con il commercialista Dr. Capuano è stata postulata la proposta di stanziare una cifra forfettaria di 2500 € da stanziare per ogni figlio minore di soci che si trovino in stato di fragilità sanitaria. La cifra è da intendersi per lo svolgimento di una psicoterapia con collega che non sia socio Amhppia e comunque scelto dalla famiglia del minore.
La commissione composta da A Sciarrino, G Petrioli, A Persiani e M Guariento lavorerà per individuare i criteri che definiscano la condizione di fragilità sanitaria e ne sottoscriverà le condizioni. (cosa vuol dire?)
La commissione raccoglierà un elenco di nominativi di colleghi che si siano distinti (da togliere?)da suggerire su richiesta.
Inoltre è da intendersi atto di solidarietà anche la decisione di esonerare i colleghi in difficolta dal versamento della quota associativa per l’anno in corso ed eventuali successivi.
Tali condizioni dovranno essere di seguito approvate in sede di assemblea dei soci.

Riammissione dei ex soci
Sentito il parere del Dr. Capuano viene valutato opportuno modificare la posizione assunta nel disincentivare relative alle riammissioni di ex , come deliberato dal CD nel febbraio 2019. Ritenute variate le circostanze e le condizioni storiche legate a tale posizione, il CD ritiene che non debba essere ulteriormente penalizzato il socio uscente che già rinuncia ai servizi associativi e pertanto non dovrà essere gravato da una penalità pecuniaria in caso di successiva riammissione.

La penalità rimane in vigore per il ritardo del pagamento della quota associativa oltre il termine previsto.

La riammissione dell’ex socio in sede di assemblea verrà preceduta da un colloquio condotto dalla Presidente e dalla Segretaria amministrativa (o altro consigliere) che esplori le motivazioni antecedenti all’uscita e quelle legate alla scelta attuale di nuova associatura.
Il CD valuta anche la possibilità che decorra un tempo dall’uscita e il reintegro del socio, ma non viene assunto come criterio.

Qualora si rilevassero differenze di trattamento fra soci con conseguenze penalizzanti il CD valuta di poter applicare l’astensione dal versamento della quota associativa fino al raggiungimento dell’esborso sostenuto dal socio.

Il cd delibera all’unanimità tale abrogazione (dove va messa)?

In previsione del prossimo rinnovo del CD, viene valutato opportuno inviare una email ai soci per comunicare che in previsione della decadenza del CD, a novembre 2022, si accolgono eventuali nuove candidature. Pertanto i colleghi che intendano esprimere la loro volontà possono inviare una mail alla segretaria amministrativa entro il 31 ottobre.

Varie eventuali
Il cd valuta opportuno dover tenere un verbale del gruppo sito per poter tenere memoria degli argomenti trattati dal gruppo

Ospitalita di studente del CSMH
Miriam Monticelli invita che eventuali studenti che abbiano particolari esigenze possano rivolgersi ai propri tutor

Termine Verbale ore 22.40

Prossimo Consiglio Direttivo previsto per il 26/10/2022 ore 20.45

Il Presidente                                                                              Il Segretario

Antonia Sciarrino                                                                     Valentina Loliva