CONSIGLIO DIRETTIVO del 20.05.20
Presenti in collegamento Zoom : Antonia Sciarrino, Arianna Persiani, Elisabetta Fattirolli, Valentina Loliva, Carla Italiano, Simona Cherici, Paola Vaccari, Carmen Moffa, Morena Guariento, Daniela Pollini, Giulia Petrioli, Miriam
Alle ore 20.30 prende la parola Elisabetta Fattirolli che aggiorna il direttivo circa il recente colloquio telefonico con Elisa Palagini della Matrix
- svolgimento del programma scientifico 2020
Pur constatando che ci stiamo confrontando con delle informazioni che variano nel corso del tempo si riporta quanto di seguito:
La dr.ssa Palagini ha chiarito che il programma scientifico 2020 può subire delle variazioni del programma, ma per mantenere invariato il numero degli Ecm dovranno essere svolte le 50 ore di formazione complessive che si potranno articolare sia in modalità FAD che in presenza.
Vista la disponibilità del dr. Vigna Taglianti il direttivo esprime parere favorevole a svolgere il seminario con modalità FAD.
(la formazione potrà articolarsi con la presentazione del relatore, la discussione e la supervisione di un caso.)
Il direttivo malgrado i tempi i tempi ristretti il direttivo ritiene opportuno confermare la data del 13 giugno. In alternativa il dr. Vigna Taglianti ha dato disponibilità per il 26 settembre o il 31 ottobre.
Si ritiene che visto l’impegno e l’affaticamento che la formazione a distanza procura sia opportuno non superare le 5 ore di formazione.
L’impegno economico della FAD ricadrà unicamente a carico dell’associazione e non verranno chiesti contributi aggiuntivi ai soci.
La Matrix dovrà chiarire a breve i seguenti dubbi
1 l’impegno economico che dobbiamo sostenere
2 la gestione e programmazione dei tempi anche nel rispetto di pause necessarie ai discenti ed al relatore,
3. confermare la disponibilità della stanza virtuale di Agenas
Si sottolinea la necessità, prima di definire la FAD, che tutti i soci siano informati delle condizioni specifiche che la formazione a distanza impone ovvero che ogni socio iscritto agli ECM sia nella possibilità di svolgere il collegamento alla piattaforma Agenas.
Inoltre si informa che un tecnico vigilerà affinché vengano rispettati i tempi e affinché i partecipanti restino collegati per tutta la durata del seminario pena la perdita di tutti i crediti per coloro che non risultassero in collegamento.
Si rinvia alla conclusione dell’estate la decisione di proseguire i seminari con modalità FAD o auspicabilmente in presenza, anche valutando la necessità di prendere in affitto una sala che consenta di riunirci mantenendo le distanze di sicurezza.
Si informa che la Dr.ssa Petrelli, visto l’annullamento del seminario del 6 giugno, causa Covid19, ha dato la sua disponibilità per svolgere un seminario nella primavera del 2021.
Nel rispetto del monte ore complessivo del programma scientifico 2020, il direttivo si interroga sula possibilità di sostituire il seminario della dr.ssa Petrelli con un ulteriore seminario di lettura in presenza, o far slittare la conclusione del programma scientifico 2020 alla primavera del 2021.
Simona Cherici informa il direttivo di aver ricevuto ed accettato l’investitura per ricoprire la carica come Segretario Generale al centro studi Martha Harris e che continuerà nell’incarico di consigliera Amhppia.
La presidente ricorda la necessità di consentire ai soci di usufruire del materiale bibliografico donato dal dr Bigi e per tanto sarà necessario procurarsi una libreria per la sede.
Prossimo direttivo 17 giugno ore 20.30
Termine Verbale ore 22.50
Il Presidente Il Segretario
Antonia Sciarrino Valentina Loliva