Verbale del Direttivo del 22 febbraio 2023

Verbale Consiglio direttivo 22/02/2023

Presenti online su zoom: M.G. Pini, C. Bertocci, V. Loliva, G. Petrioli, E. Sbaraglia, L. Dal Borgo, S. Cherici, D. Pollini, M.C. Zanini, C. Italiano, M. Guariento, E. Fattirolli, A. Porfirio.

Inizio ore 20.45

  • Quota associativa: ci si chiede se tornare alla cifra annuale precedente alla riduzione che abbiamo fatto per la pandemia, ovvero 310 euro. Si ipotizza di lasciare anche per l’anno in corso la quota a 200 euro e prevedere un aumento a partire dal prossimo anno, in caso i conti lo richiedessero. Le spese sono aumentate dal momento che abbiamo una nuova sede, il bilancio sarà esposto in sede di assemblea.

  • La presidente ci invita a fare il punto sui gruppi attivi in AMHPPIA e quelli esterni a cui i membri dell’associazione possono partecipare. È importante che tutti i soci siano al corrente dei gruppi di lavoro attivi, si rimanda alla consultazione del nostro sito dove questi gruppi sono ben descritti. Al momento ci sono 4 gruppi interni all’Associazione: il gruppo di intervisione sui casi clinici (che ha come referente M.G. Pini), il gruppo di Bologna (M. C. Zanini), il gruppo di Livorno (C. Italiano), gruppo di approfondimento teorico, che negli ultimi anni ha lavorato su Bollas (E. Fattirolli). Poi ci sono i gruppi a cui AMHPPIA partecipa e che sono aperti anche agli esterni come: Adolescenti e nuove tecnologie (referente C. Trippi), Gruppo terapie a distanza (C.M. Moffa), Gruppo Dina Vallino (referente C. Italiano). Ancora nel sito non sono stati aggiunti i due gruppi locali, quello di Bologna e quello di Livorno, cosa che sarà fatta a breve.

  • Si inizia a pensare al programma scientifico del 2024, che come sempre lascerà spazio ad interventi dei soci, chi fosse interessato a presentare un proprio lavoro potrà contattare direttamente E. Fattirolli. Il direttivo propone di contattare A. Lemma e M. Vigna Taglianti, due possibili relatori che erano rimasti fuori dal programma scientifico del 2023. Si pensa sia importante prevedere degli eventi in presenza, sicuramente gli Study Day (a cui i soci potranno partecipare in collegamento o in presenza), ma sarebbe bello prevedere anche l’assemblea in presenza in modo da permettere ai soci di incontrarsi e di trascorrere un po’ di tempo insieme.

  • Si programma l’assemblea dei soci il 25 marzo a seguito del seminario, alle 13.00. L’assemblea avrà come ordine del giorno: il bilancio, la quota associativa, la presentazione dei nuovi iscritti e la votazione del progetto di solidarietà.

  • La Presidente ricorda di rinfrescare a tutti i soci l’importanza di partecipare alle iniziative proposte dalla SIEFPP, la cui presidente è A. Molli, nostra socia, e alla partecipazione alle iniziative proposte dal Centro Studi Martha Harris.

  • Si inizia a pensare a possibili iniziative che l’Associazione potrebbe proporre all’esterno. Sarebbe importante pensare qualcosa che ci permetta di uscire dagli studi di psicoterapia per stare a contatto con le persone, con gli insegnanti, con le Asl e con i medici. C. Italiano fa presente una proposta proveniente dall’Ordine della Toscana che prevede di offrire delle supervisioni ai giovani psicologi, è un’opzione che va considerata e capita meglio, forse più adatta per il Centro Studi.

  • Porfirio ci parla di una sua collaborazione con Zavattini nel lavoro sulla coppia e si chiede se potrebbe interessare per il programma scientifico del prossimo anno. A. Porfirio descrive la situazione dei colleghi a Roma, che è una città grande e dispersiva. La collega sarebbe interessata a proporre un’iniziativa di stampo psicodinamico nell’ambito giuridico, che è prevalentemente improntato sul cognitivo e sistemico relazionale. Avrebbe piacere di pensare ad iniziative di formazione. La formazione a pagamento non è possibile all’interno dell’Associazione, ma si rimanda ad un confronto con la segretaria scientifica per ipotizzare un seminario per i soci su questo tema, per favorire un confronto sui temi legati al nostro lavoro in ambito giuridico.

  • Prossimo direttivo 25.3.2023 a seguito dell’assemblea.

  Il consiglio direttivo termina alle 23.20

La Presidente M.G. Pini

La segretaria G. Petrioli