Verbale del Direttivo dell’11 Novembre 2020

CONSIGLIO DIRETTIVO del 11.11.20

Presenti in collegamento Zoom : Antonia Sciarrino, , Elisabetta Fattirolli, Valentina Loliva, , Simona Cherici, Maria Cristina Zanini, , Miriam Montincelli, Federica Pibiri, Carmen Moffa, Daniela Pollini, Giulia Petrioli, Carla Italiano,  Morena Guariento, Arianna Persiani.

Il Consiglio Direttivo ha inizio alle ore 20.30

  • Programma scientifico 2021

 Elisabetta Fattirolli  riferisce al CD le informazioni ricevute dalla dr.ssa Palagini del provider Matrix sulla modalità di svolgimento del programma scientifico 2021: dopo aver esaminato le opzioni  proposte ( FAD sincrona e FAD sincrona più presenza),  i costi relativi per ognuna delle 2 opzioni e il conteggio dei crediti ECM, il Consiglio delibera lo svolgimento in modalità FAD sincrona per tutto il programma scientifico 2021. 

  • Il conteggio dei crediti ECM  in FAD prevede che per ogni ora di formazioni si acquisiscano 1,5 crediti ECM
  • In base al calcolo degli ECM viene proposto di articolare il programma scientifico in: 
  • 8 seminari con relatore di cui uno col dr. Creegen all’interno dello Study Day  dell’autunno 2021
  • 3 seminari di lettura la sera del lunedì 
  • Per la formazione FAD ai fini ECM è prevista la partecipazione al 90% dei seminari
  • La formazione in FAD consente ad un numero illimitato di soci di poter partecipare.
  • Si fa presente che anche il questionario formativo avverrà online tramite il provider. Le domande saranno inviate per ciascun socio in ordine casuale. Dal termine dei seminari ci sono tre giorni di tempo per inviare le risposte e 5 tentativi di risposta.
  • Il Consiglio Direttivo prende in esame la bibliografia, suggerita da Fattirolli, volta ad integrare ed approfondire gli interventi dei relatori ai seminari proposti.  Le date dei seminari e la bibliografia proposta  saranno comunicate successivamente.

Le serate del lunedì saranno condotte sotto forma di dialogo con i partecipanti anche con l’intento di mantenere vivo il coinvolgimento ed il confronto fra i soci. Il CD si propone di individuare il collega disponibile a svolgere la funzione di responsabile scientifico per il programma scientifico 2021

  • Sito

Simona Cherici informa il CD che A. Bertolini, a seguito di un confronto, ha suggerito di aggiungere un banner, una banda visiva a scorrimento, nella parte superiore del sito che richiama i contenuti già presenti all’interno del sito. Simona Cherici informa inoltre di essere riuscita ad inserire tutti i nominativi dei soci con l’invito che questi possano verificare i propri dati e disporre eventuali variazioni.

Il CD sostiene l’idea che il sito debba consentire di conservare e rendere fruibili le esperienze, la storia ed i contributi dei soci o la sintesi degli interventi dei relatori esterni anche attraverso la pubblicazione di abstract, di brevi sintesi o tramite la pubblicazione di parti di video-registrazioni fra cui il “dialogo con il dr. Bigi” – avvenuto in occasione dello scorso 17 ottobre 2020 e gli interventi della giornata “Ritrovarsi” del 31 ottobre.

Il CD concorda sulla necessità di costituire un piccolo gruppo di colleghi che si occupi congiuntamente ai colleghi del CSMH di aggiornare i contenuti del sito.

  • Varie ed eventuali

Federica Pibiri, entrata a far parte del Direttivo,  accoglie l’incarico di responsabile ECM.

Antonia Sciarrino informa il CD della richiesta della dr.ssa Lucilla Pomponi che ha espresso la volontà di associarsi. Il CD rimanda all’assemblea di marzo/aprile per accogliere la sua richiesta. Presumibilmente l’assemblea dei soci potrebbe aver luogo al termine del seminario del Dr F. De Masi. 

Sciarrino informa il Direttivo che il dott. Smorlesi, proprietario della sede di via L. il Magnifico, ha respinto la richiesta di rimodulare il canone d’affitto. 

Il Prossimo CD è previsto per il giorno 9 dicembre 2020

Termine Verbale ore 23.15

                Il Presidente                                             Il Segretario

Antonia Sciarrino                                      Valentina Loliva