Verbale del Direttivo dell’11 Novembre 2021

Verbale Consiglio Direttivo dell’11 novembre 2021

La riunione inizia alle ore 20.45.

Presenti in collegamento zoom: Simona Cherici, E. Fattirolli, M.Guariento,  C. Italiano, M.Monticelli,  A.Persiani,  G.Petrioli, F. Pibiri, D. Pollini, A. Sciarrino, M.C. Zanini.

L’ordine del giorno prevede al primo punto l’organizzazione della giornata Amhppia: viene comunicato che  la data prevista, 27 novembre, è  concomitante  con un seminario Spi sul lavoro psicoanalitico con bambini e adolescenti.  Per permettere ai soci che lo desiderano di partecipare a tale evento, il CD delibera di spostare la Giornata AMHPPIA all’11 Dicembre.

Miriam Monticelli si informerà presso il CSMH se ci sono diplomandi intenzionati associarsi all’AMHPPIA, poiché era stato stabilito che  avrebbero potuto iscriversi alla nostra Associazione pur diplomandosi a Novembre/ Dicembre dal momento che, secondo il regolamento, la data di scadenza per l’iscrizione è  ottobre.

Sede

Alcune colleghe del Direttivo hanno visitato la “ possibile”  sede che è piaciuta: è posta in un bel palazzo, in zona centrale; l’appartamento , anche se non molto grande, è  gradevole.   I commenti sono molto favorevoli, tuttavia viene rilevato che ci sono barriere architettoniche, es. una scaletta che scende ad un’ampia stanza dove si  potrebbero tenere riunioni. In questa sede, come è già stato detto, non faremo i seminari che richiedono spazi grandi, tuttavia bisogna informarsi presso un ingegnere  che si occupa di sicurezza. Prima di decidere, accertarsi da un punto di vista della sicurezza se si può avere una sede con queste caratteristiche. La Presidente contatterà l’ingegnere quanto prima. La richiesta dei proprietari dell’appartamento è di 750 €+ 50/ 60 € di condominio mensili da contrattare. Sono già previste migliorie a carico dei proprietari. 

Programma Scientifico 2022

 Il  CD si impegna a trovare il titolo al programma Scientifico del 2022  che è molto articolato e con vari  argomenti: il lavoro individuale che comprende  fobia scolare, ritiro, relazione corpo-mente, trauma e il lavoro in gruppo e con il gruppo e, dopo diversi  tentativi, viene approvato questo: “ Elementi di riflessione sulla contemporaneità sulla clinica dell’infanzia e dell’adolescenza”.

  Organizzazione del seminario  del 29 gennaio 2022 con De Masi e colleghi. 

La segretaria scientifica  Fattirolli rileva che era stato detto ai soci di inviare gli indirizzi degli insegnanti   da invitare al seminario che, si ricorda, sarà un evento aperto anche ai non soci e rivolto agli insegnanti e operatori del territorio. Di nuovo si insiste affinché chi conosce insegnanti interessati all’argomento ne comunichi al più presto i nominativi alla collega Giusi Berio che fa parte dello staff organizzativo : giuseppina.berio@gmail.com.  Matrix manderà il link alla fine di novembre, così le persone ( esterne) possono iscriversi. Fattirolli  consulterà De Masi per capire come conviene organizzare al meglio la giornata e si ipotizza di  coinvolgere gli insegnanti per qualche breve riflessione.

 Il Centro Studi chiede di partecipare all’organizzazione della giornata. Il CD si esprime in merito in modo favorevole e ribadisce la necessità di potenziare queste manifestazioni per far conoscere il CSMH e l’ AMHPPIA. Si considera l’ipotesi di organizzare ogni anno due seminari aperti al pubblico su tematiche che coinvolgono il CSMH e l’AMHPPIA.

Si rimanda ad altra data la discussione sul sito. Tuttavia viene espresso da parte di coloro che lo hanno visitato un positivo riscontro per il notevole miglioramento della veste grafica, più vivace e interessante.

La riunione si conclude alle 22.45.

Prossimo appuntamento: Mercoledì 15 Dicembre 2021 ore 20.45

La Presidente                                                                                                                      Verbale redatto da 

Antonia Sciarrino                                             Morena Guariento