Verbale dell’assemblea dei soci del 12 Marzo 2022

ASSEMBLEA 12.03.2022

Presenti: A. Sciarrino, E. Fattirolli, A. Persiani, S. Cherici, G. Petrioli, M. Monticelli, M.G.Pini, D. Pollini, M. Marchi, C. Trombetti, C. Andrei, A. Molli, E. Sbaraglia, I. Mantovani, A. Rossi, C. Cassese, S. De Paoli Vitali, B. Ferri, V. de Lorenzo, A. Greco, S. Maione, C.Italiano, F. Pierani, L. Romani, R.Coveri, G. Berio, E. Mangiaracina, M. Prandi, P. Pucci, M. Marasso, M.C. Zanini, M. Guariento, P. Vaccari, F. Pibiri, A. Rossi, L. Pomponi, R. Mattioli, E. Pilo di Boyl, L. Pivari, P. Masoni, I. Khizhiniak, L. Garau, E. dell’Osso, M. Cocchi, S.Redini.
Presenti per delega: C.Balloni delega M. Guariento, F. Bruschi delega A. Sciarrino, M. Vieri Cenerini delega S. Cherici, S. Guerri delega A. Persiani, C. Moffa delega G. Petrioli.
Inizio assemblea 13.05

• La presidente lascia la parola alla tesoriera Persiani, che comunica ai soci il rendiconto finanziario, c’è un minimo disavanzo per la mancanza delle spese della sede nello scorso anno. L’Associazione ha ammortizzato bene la diminuzione della quota associativa, le entrate sono state minori, ma la situazione è rimasta bilanciata. Con la nuova sede e le spese annesse andrà forse riconsiderata la possibilità di tornare alla quota annuale intera. Il rendiconto finanziario viene approvato all’unanimità.

• La presidente informa l’Assemblea delle richieste di associatura di Sara Maggio e di Anna Ambrosino. M.G.Pini le presenta entrambe: profili di grande serietà ed affidabilità e saranno elementi arricchenti per l’associazione. L’Assemblea approva all’unanimità la loro richiesta.

• I soci, entrati a far parte dell’Associazione nel corso dell’Assemblea di novembre 2021, si presentano, sono: Ilaria Mantovani (Bologna), Fabio Pierani (Genova), Veronica de Lorenzo (Napoli), Susanna Maione (Mestre).

• Elisabetta Fattirolli, in qualità di segretario scientifico, aggiorna i soci sui progetti riguardanti il programma scientifico del 2023: il direttivo avrebbe pensato di non dedicarlo ad un unico tema, ma di mantenere il programma scientifico aperto, come quello di quest’anno. La linea pensata sarebbe quella di dare spazio anche ai lavori dei soci; quindi, si chiede a chi avesse voglia di presentare un lavoro, di comunicarlo ad Elisabetta, in modo che si possano inserire interventi dei soci all’interno del programma. Quando saranno arrivate le proposte dei soci, il segretario ed il direttivo, si occuperanno di definire le tematiche da approfondire e di cercare i relatori esterni, anche tenendo conto degli interessi dei soci. A tale proposito, alcuni soci gradirebbero ospitare di nuovo la dott.ssa Ruggiero, che potrebbe affrontare il tema del lavoro con i genitori. Vengono proposti anche altri nomi per parlare del lavoro con i genitori, come la dott.ssa Nicolò, i Novick (forse per gli studi day), la dott.ssa Lucarelli. Tutti i soci potranno scrivere al segretario scientifico per proporre argomenti e tematiche da trattare nel 2023.

• Si propone di ripetere l’esperienza di quest’anno di fare un seminario aperto ai non soci, in particolare agli insegnanti, un momento per farci conoscere e per dialogare con l’esterno, nelle varie realtà e città. Il dott. De Masi ha parlato di un articolo che sta scrivendo sulla realtà virtuale che potrebbe essere interessante ascoltare, l’idea piace. Si vota a favore della giornata aperta, da dettagliare meglio nel merito.

• C’è il nuovo sito online, amhppia.it, Carla Italiano lo presenta e guida i soci a conoscerlo ed esplorarlo, spiegando come fare per registrarsi: ogni socio potrà registrarsi autonomamente. Successivamente sarà mandata una mail a tutti i soci per rendere partecipi tutti del nuovo sito con le spiegazioni delle modalità di accesso al sito e di come fare a registrarsi. Anna Molli fa presente di collegare il sito con il sito della SIEFPP.

Chiusura dei lavori alle 14.20

La Presidente                                                                                  per la Segretaria
Antonia Sciarrino                                                                          Giulia Petrioli