Verbale 6° Consiglio Direttivo, 17.6.2024
Presenti su zoom: M.G.Pini, E. Fattirolli, M. Guariento, G. Petrioli, F. Pibiri, V. Loliva, A. Sciarrino, C. Bertocci, E. Sbaraglia, L. Garau, C.Italiano, L. dal Borgo, S. Cherici
Inizio lavori ore 20.45
Sede: le spese sostenute al mese sono di 850 euro di affitto più le bollette, ci si domanda se valga la pena sostenere questa spesa, dato che la sede non è particolarmente utilizzata dai soci. Prendiamo un pochino di tempo per pensarci anche in base alla possibilità di far partire il progetto del centro di consultazione che potrebbe coinvolgere la sede.
La Presidente è stata contattata dalla signora che si occupava precedentemente del Centro Studi avrebbe la possibilità di affittare degli spazi per eventi ed occasioni, è un’opportunità da tenere a mente per incontri o seminari con una larga partecipazione.
Centro di Consultazione. Il gruppo che lavora all’organizzazione del progetto ci aggiorna: ci sono delle difficoltà nel passaggio operativo, sono emerse delle problematiche da parte di alcuni soci relative al senso di appartenenza all’AMHPPIA. All’interno del gruppo qualcuno si è chiesto se il modello centrato sulla perinatalità sia esportabile anche nelle altre regioni, diverse dalla Toscana, l’idea è certamente quella di rendere il progetto replicabile, ma ci sono state difficoltà con alcuni soci che hanno espresso un senso di solitudine, appartenendo a regioni in cui sono presenti pochi colleghi. Si riflette sulle necessità diverse in territori diversi, la nostra associazione è nazionale, ma è vero che ogni territorio presenta caratteristiche e bisogni differenti, va quindi pensato qualcosa di unitario, che possa però essere anche indipendente, in base alle caratteristiche di ogni regione.
Si ritiene che potrebbe essere utile coinvolgere, nelle nostre discussioni, almeno un membro che rappresenti ogni regione in cui siamo presenti, in modo da confrontarsi su questo tema. Questo confronto potrebbe prendere avvio nella giornata AMHPPIA, in modo da conoscere meglio le esperienze dei soci nelle diverse realtà, sia quelle già esistenti che quelle in divenire.
Assicurazione: La tesoriera ci informa su alcune novità relative alla nostra assicurazione che copre responsabilità civile e infortuni. Abbiamo effettuato un bonifico di 900 euro, poi l’assicuratore ha chiesto il numero di soci del 2022,2023 e 2024. Essendo aumentato il numero dei soci ha chiesto un prezzo superiore, i conti che aveva fatto erano su 90 soci e non sui 150 di adesso; ha anche chiesto di pagare una quota per il periodo in cui non abbiamo pagato, ma non ci è stato chiesto niente. L’assicuratore ha parlato della proposta di aumento anche con la presidente che ha chiesto dettagli sull’assicurazione e sul legame con l’utilizzo della sede. Dopo un confronto con il nostro commercialista si è deciso che non è necessario pagare retroattivamente 500 euro dello scorso anno. Il commercialista consiglia di fare comunque un’assicurazione, quindi sarà ridiscussa con gli assicuratori, tenendo conto delle nostre necessità, dell’aumento dei soci e dello scarso utilizzo della sede.
Sbaraglia si domanda se la nostra associazione sia iscritta al Registro Unico del terzo settore, non è chiaro se AMHPPIA possa iscriversi e se possa essere vantaggioso. La tesoriera chiederà informazioni in merito al commercialista, in modo da capire se ci conviene e se ci è utile.
Rinnovo delle cariche: Iniziamo a parlare del rinnovo delle cariche del consiglio direttivo anche in prospettiva futura sarebbe opportuno coinvolgere di più i soci, ci si domanda se non sarebbe utile fare un’assemblea dedicata proprio a questo tema per sensibilizzare tutti i membri dell’associazione, renderli partecipi dell’importante lavoro che il Consiglio direttivo svolge a favore di tutti ed incentivare la partecipazione di nuovi membri desiderosi di dare il loro sostegno. Cherici ci informa che lascerà il suo posto.
Gruppo di lavoro sugli eventi esterni: Pibiri ci informa che il prossimo evento aperto è stato organizzato per Sabato 23 novembre 2024, nella sede CSMH di Firenze. Sarà un incontro aperto ed in presenza, è stato scelto di sviluppare il tema dell’adozione, i relatori saranno Castelli, Nicotra, Persiani, Berio ed il Centro Adozioni di Firenze. La locandina sarà pronta e diffusa fra ottobre e novembre, si è pensato di richiedere un’iscrizione obbligatoria all’indirizzoamhppia@gmail.com, la segreteria si occuperà di inoltrare la copertina ai possibili interessati. Pibiri chiede se AMHPPIA è disposta a sostenere le spese per un Coffee break e non ci sono problemi al riguardo.
Sbaraglia, come referente del nostro sito, ci informa che è stato ripristinato l’indirizzo info@amhppia.it, col quale cis sono stati dei problemi in passato, ma per il momento si ritiene opportuno continuare ad usare quello che stiamo usando attualmente.
Il prossimo Consiglio Direttivo è fissato per l’11/9/2024.
Fine dei lavori alle ore 23.00.
La Presidente M.G. Pini
La segretaria G. Petrioli